
Il carnevale dei ragazzi della Biennale di Venezia ha i colori di GIOTTO
Un carnevale all’insegna dei giochi, della creatività e dei colori: ecco come si preannuncia l’8. edizione del Carnevale Internazionale dei ragazzi della Biennale di Venezia, con GIOTTO Colore Ufficiale.
Dal 18 al 26 febbraio la sede di Ca’ Giustinian si trasformerà in una grande stanza dei giochi, con progetti ed eventi gratuiti su prenotazione dedicati alle scuole e alle famiglie.
Laboratori, concerti, spettacoli, creazione di costumi, concorsi e tante altre attività realizzate in collaborazione con prestigiose istituzioni italiane e internazionali: un’occasione da non perdere per stimolare la creatività e il coinvolgimento diretto dei più giovani!
Scoprite insieme a noi altri dettagli e come iscriversi.
Un fitto calendario di attività per le scuole
Si intitola “Le stanze dei Giochi” l’8. edizione del Carnevale Internazionale dei ragazzi organizzato dalla Biennale di Venezia e rivolto soprattutto alle scuole, con un fitto calendario di laboratori creativi e percorsi sonori previsti durante la settimana.
Da lunedì 20 a venerdì 24 febbraio gli studenti potranno sperimentare molteplici attività nelle diverse stanze dei giochi allestite per l’occasione: 8 aule attrezzate – ciascuna con una sua specificità – dove i ragazzi prenderanno parte a coinvolgenti progetti di “educazione esperienziale”.
Nei week-end tanti eventi per le famiglie
Nei week-end del 18-19 e del 25-26 febbraio il Carnevale Internazionale dei ragazzi sarà inoltre aperto alle famiglie, con un’ampia offerta di attività che comprendono laboratori multidisciplinari, concerti, fiabe musicali e workshop di sartoria teatrale per piccoli costumisti in erba.
Dove si tiene il Carnevale Internazionale dei Ragazzi?
A differenza delle passate edizioni, quest’anno le attività si svolgeranno nella sede stessa della Biennale, a Ca’ Giustinian nel centro storico di Venezia (S. Marco, 1364/a) e nel Laboratorio delle Arti situato nell’adiacente Calle del Ridotto.
Le attività riservate alle scuole si terranno da lunedì a venerdì, dalle 10 alle 16.
L’apertura al pubblico sarà invece sabato e domenica, dalle 11 alle 18.
Partecipare è semplice
Tutte le attività sono gratuite.
È però obbligatoria la prenotazione ai laboratori (sia quelli rivolti alle scuole che quelli del week-end).
L’ingresso agli spettacoli è invece libero, fino a esaurimento posti.
Per info e prenotazioni: tel. 041 5218828; e-mail: promozione@labiennale.org
Sul sito della Biennale potrete scaricare il programma aggiornato delle iniziative.
GIOTTO Colore Ufficiale del Carnevale Internazionale dei Ragazzi
In una festa variopinta e creativa come il Carnevale Internazionale dei Ragazzi non poteva certo mancare F.I.L.A., da anni vicina a Istituzioni e Associazioni coinvolte in progetti educativi e culturali. Come lo scorso anno, infatti, l’azienda sarà pronta a supportare l’energia dell’evento con i materiali del suo marchio icona del colore e della creatività: GIOTTO, Colore Ufficiale del Carnevale Internazionale dei Ragazzi.