
Premio Lyra Maimeri: conclusa con successo l’avventura a Macerata
Diario Creativo vi rivela tutti i dettagli di questa fantastica avventura.
Una settimana molto speciale
E’ stata davvero una settimana speciale quella vissuta dai 5 giovani vincitori di REFASHION ART, l’edizione appena conclusa del Premio Lyra Maimeri. Dal 9 al 15 luglio, infatti, 5 studenti provenienti da diverse regioni d’Italia sono arrivati a Macerata per frequentare un corso intensivo sull’arte dell’illustrazione.
A seguirli in questo percorso, oltre a un tutor che li ha accompagnati dall’arrivo fino alla partenza, 2 docenti professionisti del settore: Stefano Bessoni – vero e proprio mago della “stop-motion “, ma anche noto illustratore e filmmaker – e Michelangelo Rossato, illustratore di fiabe per bambini.
Durante la settimana di corso i ragazzi hanno affrontato, cimentandosi “sul campo”, le principali tematiche inerenti l’albo illustrato per bambini, focalizzandosi soprattutto sulla progettazione dei personaggi di una storia sia pittoricamente che in 3D, con l’aiuto dei più moderni strumenti.
E’ stato senza dubbio un percorso affascinante ma anche impegnativo, che ha offerto agli studenti l’occasione per incominciare a definire il proprio percorso professionale nel campo dell’illustrazione, come spiega Mauro Evangelista, il direttore della Scuola, in questo video.
Ma non è tutto, perché nei 7 giorni in cui hanno soggiornato a Macerata i ragazzi hanno avuto l’opportunità di conoscere tanti altri giovani, italiani e non solo, accomunati dalla stessa passione per l’arte e scoprire insieme a loro i tesori di questa piccola ma vivace città universitaria delle Marche.
Diario da Macerata: immagini di una fantastica avventura
Scorrete la photogallery e scoprite con Diario Creativo alcune istantanee di questa incredibile opportunità, dove i ragazzi hanno avuto modo di imparare come nasce un libro illustrato e come rendere tridimensionali i personaggi creati.
Nei primi 3 giorni di corso i giovani studenti hanno infatti avuto modo di esercitarsi nella composizione di una illustrazione, sotto la guida di Michelangelo Rossato, arrivando a caratterizzare un proprio personaggio.
Ars in Fabula: un punto di riferimento per i professionisti
Nata nel 2001 a Macerata, la scuola di illustrazione Ars in Fabula da sempre si occupa di editoria ed è riconosciuta nel settore per l’alto livello di preparazione che offre ai propri diplomati, tanto da aver ricevuto nel 2011 il prestigioso Premio Andersen per la formazione. Molti sono gli illustratori professionisti che si sono formati nelle fastose aule del settecentesco Palazzo Compagnoni Marefoschi, sede della scuola, e che oggi lavorano a livello internazionale, collaborando con le più importanti case editrici.
Proprio per questo, l’esperienza vissuta dai vincitori di REFASHION ART è stata davvero unica e fondamentale per la loro crescita professionale e personale.